Riprendendo il post dedicato ad Autodesk BIM 360 Team, oggi vorrei raccontarvi della piattaforma Autodesk dedicata al coordinamento: Autodesk BIM 360 Glue.
BIM 360 Glue.
BIM 360 Glue offre ai team di progettazione e costruzione un’unica piattaforma cloud che consente di compattare le attività di coordinamento e revisione tra le diverse discipline coinvolte nel progetto, offrendo l’accesso da qualsiasi luogo, semplicemente utilizzando un browser web e/o un dispositivo mobile.
Ecco le caratteristiche principali:
- Spazio di archiviazione:illimitato;
- Gestione degli inviti ad utenti specifici;
- Strumenti di annotazione e revisione;
- Esplorazione di modelli 3D;
- Creazione di modelli aggregati;
- Analisi delle interferenze con notifica ad utenti specifici;
- Piu’ di 50 formati differenti di files supportati quali IFC, Revit, Naviswoks, SketchUp, DWG, PDF e molti altri. Scopri qui i dettagli;
- Accesso da dispositivi Mobile (iOS);
- Accesso dei modelli cloud di Autodesk Glue direttamente da Navisworks per il completamento delle attività di coordinamento quali timeliner, quantificazione, clash avanzati e report. Vi invito a visionare la Webcast rilasciata da Ilaria dal titolo “Il BIM in cantiere”.
Ecco una serie di immagini di esempio su un progetto infrastrutturale.
- Creazione di modelli aggregati
- Attivazione o disattivazione di modelli specifici
- Strumenti di misura e markup
- Analisi delle interferenze
- Esplorazione dei modelli con sezioni
- Assegnazione di file allegati o link a parti di modello
Buona coordinazione e buon lavoro.