E’ stata annunciata poche ore fa a Las Vegas ad Autodesk University la preview pubblica delle “Next-Generation BIM360”, una evoluzione di Autodesk BIM360 da un set di soluzioni ad una piattaforma di gestione che offre una esperinza integrata, basata sul flusso di lavoro e su un singolo prodotto.
La “Next-Generation BIM360” sarĂ prossimamente resa disponibile come preview tecnologica beta per i clienti di BIM360 Docs, Glue e Field, che avranno accesso sia all’interfaccia classico di servizi BIM360 che ai moduli “next-generation” BIM360.
Sebbene per ovvi motivi di compatibilitĂ i progetti sviluppati su BIM360 classico e su next-generation BIM360 saranno gestiti separatamente, le funzionalitĂ di BIM360 Insight reporting saranno in grado di leggere dati sia dalla versione classica che dalla next-generation, in modo da fornire al cliente una analitica precisa inclusiva di tutti i dati.
Un altro interessante annuncio legato a BIM360 riguarda riguarda “connect and construct exchange / app store” un portale di app realizzate da terze parti su base Forge, che si connettono a BIM360 in modo da estenderne l’utilizzo. Questo store virtuale include integrazioni in essere e beta o novitĂ in arrivo riguardanti nuove integrazioni e offre la possibilitĂ di includere richieste di integrazioni da proporre agli sviluppatori di terze parti.
Le integrazioni con terze parti costituiscono un driver fondamentale per l’utilizzo della piattaforma BIM360. Permettono di estendere i prodotti sulle piĂą svariate esigenze e di promuovere la collaborazione tra le societĂ di tecnologie dedicate alla costruzione.
(0)